Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Blue Is the Colour - Teknopedia
Blue Is the Colour - Teknopedia
Blue is the Colour
singolo discografico
ArtistaAA.VV., (giocatori del Chelsea 1971-72)
Pubblicazione26 febbraio 1972
Durata2:21
GenerePop
EtichettaPenny Fathing Records
ProduttoreLarry Page
Formati7"
Note
  1. 5 Regno Unito (bandiera)

Blue is the Colour è una canzone inglese associata al Chelsea Football Club, squadra di calcio di Londra. È uno dei brani più noti del calcio inglese.

Il brano

[modifica | modifica wikitesto]

La canzone, composta da Daniel Boone e Rod McQueen, fu interpretata dai membri della formazione del Chelsea della stagione 1971-72 e pubblicata come singolo il 26 febbraio 1972 assieme al brano All Sing Together. Il brano, il cui titolo fa riferimento al colore della squadra (i cui calciatori e tifosi sono detti Blues), fu pubblicato in concomitanza con la finale della Football League Cup che il Chelsea avrebbe dovuto disputare contro lo Stoke City e raggiunse la quinta posizione nella Official Singles Chart nel marzo 1972.

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]
  • Lato A: Blue Is the Colour
  • Lato B: All Sing Together

Interpreti

[modifica | modifica wikitesto]

I membri della squadra che figurano tra gli interpreti del brano sono:

  • Tommy Baldwin
  • Peter Bonetti
  • Charlie Cooke
  • John Dempsey
  • Ron Harris
  • Marvin Hinton
  • John Hollins
  • Peter Houseman
  • Alan Hudson
  • Steve Kember
  • Eddie McCreadie
  • Paddy Mulligan
  • Peter Osgood
  • David Webb

Altre versioni

[modifica | modifica wikitesto]

I tifosi della S.S. Lazio e dell'Hellas Verona ne hanno riadattato una versione in italiano.

I tifosi della Lazio l'hanno riadattata dicendo: "Blue is the colour, football is the game! Esse Esse Lazio, you'll never walk alone! Perché la Lazio noi sosterrem e per sempre canterem! La Lazio!"

I tifosi dell'Hellas l'hanno riadattata dicendo: "Blue is the colour, football is the game. Hellas Verona, you'll never walk alone! Perché il Verona noi sosterrem e L'Hellas sempre seguirem! Verona!"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Testo della canzone, su seeklyrics.com. URL consultato il 13 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2007).
  Portale Calcio
  Portale Musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blue_Is_the_Colour&oldid=140919458"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022