Belle Isle | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Lago di Windermere |
Coordinate | 54°21′42.84″N 2°56′03.98″W |
Superficie | 1,6 km² |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
voci di isole presenti su Teknopedia |
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/de/Belle_Isle_Windermere_map.png/220px-Belle_Isle_Windermere_map.png)
Belle Isle è la più grande delle 18 isole del lago Windermere, nel Lake District inglese,[1] l'unica ad essere mai stata abitata[1], ed è lunga 1 km.
Il governatore romano di Ambleside costruì una villa sull'isola. Nel 1250 fu sede del Signore del maniero.[1] Fu anche una roccaforte realista durante la guerra civile inglese.[1]
L'Island House o Roundhouse è stata costruita nel 1774 su progetto di John Plaw. È insolita in quanto a pianta circolare, costruita in mattoni, su tre piani con un portico a quattro colonne; assomiglia molto al Pantheon di Roma.[2][3] La casa fu venduta, insieme all'isola, alla ricca famiglia Curwen che ribattezzò l'isola con il nome della loro figlia, Isabella.[1] Venne poi venduta a Isabella Curwen, dalla sua famiglia nel 1781, per £ 1.720 e fu definitivamente ribattezzata con il suo nome.[4] I discendenti di Isabella e di suo marito, John Christian Curwen, hanno vissuto sull'isola fino al 1993.[1]
Si chiama Bell Island[1][4], non Isabella Island, a causa dell'uso della forma abbreviata di Isabella-Bella, che perse la 'a' per diventare Bell, scritta Belle nella mappa dell'Ordnance Survey del 1925. Era conosciuta localmente come Great Island o Long Holme[1][4] e precedentemente come Longholm, prima di essere rinominata nel 1774.[1]
Nel 1996 (alcuni documenti suggeriscono il 23 dicembre 1994), Belle Isle House ha subito gravi danni a seguito di un grave incendio. Tuttavia, è stata riparata ed è ancora un luogo di residenza.[5]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g h i Windermere History, su golakes.co.uk. URL consultato il 21 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ Windermere Islands, su lake-district.gov.uk. URL consultato il 21 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2008).
- ^ Belle Isle Round House, su thecumbriadirectory.com.
- ^ a b c Windermere Islands 2006, su bbc.co.uk.
- ^ Windermere Lake, su timetravel-britain.com.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Belle Isle