Bandiera di guerra dello Stato Islamico | |
---|---|
![]() | |
Proporzioni | 1:1 |
Simbolo FIAV | ![]() |
Colori | colori: RGB (R:255 G:255 B:255) (R:0 G:0 B:0) |
Uso | guerra |
Bandiera dello Stato Islamico | |
---|---|
![]() | |
Proporzioni | 4:3 |
Simbolo FIAV | ![]() |
Colori | colori: RGB (R:255 G:255 B:255) (R:0 G:0 B:0) |
Uso | pace |
La bandiera dello Stato Islamico, finora usata sempre nella sua variante di guerra, è nera, con una scritta bianca in lingua araba tracciata nella parte superiore, sotto alla quale vi è una figura circolare di color bianco con all'interno una scritta nera sempre in lingua araba.
La scritta superiore riproduce la prima parte della Shahādah "La ilàha illa Allàh", ossia "Non c'è dio se non Allah".
Nel cerchio sottostante figura, partendo dal basso verso l'alto, è riportata la seconda parte dell'attestazione di fede islamica Muḥammad rasùl Allàh, ossia "Maometto è il suo profeta".
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]-
La bandiera dello stato islamico di Jammu e Kashmir
-
La bandiera dello ISIS
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bandiera dello Stato Islamico dell'Iraq e del Levante
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Gabriele Lippi, Isis, il significato della bandiera, Lettera 43, 26 giugno 2015. URL consultato il 28 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2015).