FS ALn 663 | |
---|---|
Automotrice | |
Automotrice ALn 663 in livrea XMPR alla Stazione di Domodossola | |
Anni di progettazione | 1983 |
Anni di costruzione | 1983-1986 |
Anni di esercizio | Dal 1983 |
Quantità prodotta | serie 1000: 16 unità; serie 1100: 104 unità. |
Costruttore | FIAT Ferroviaria Savigliano |
Dimensioni | 23 540 mm (Lunghezza totale) |
Capacità | 12 posti a sedere I classe
51 posti a sedere II classe |
Scartamento | 1435 mm |
Interperno | 15 940 mm |
Passo dei carrelli | 2 450 mm |
Massa in servizio | 40 t |
Massa aderente | 20,5 t |
Rodiggio | (1A)(A1) |
Diametro ruote motrici | 920 mm |
Potenza continuativa | 2 x 200 kW (272 CV) a 1850 giri/min |
Velocità massima omologata | serie 1000: 120 km/h; serie 1100: 130 km/h. |
Alimentazione | Gasolio (2 Motori a ciclo Diesel tipo Fiat 8217.32.036 con trasmissione del moto meccanica a 5 velocità con giunto idraulico) |
Le automotrici ALn 663 sono una famiglia di rotabili ferroviari leggeri delle Ferrovie dello Stato e di altre ferrovie in concessione a motore Diesel, prodotti dal 1983 al 1995 dalla FIAT Ferroviaria Savigliano come successori del gruppo ALn 668 e tuttora in servizio visti i bassi costi di esercizio e l'alto livello di comfort e affidabilità.[1]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1983 la FIAT Ferroviaria Savigliano decise di realizzare un'automotrice partendo dalla base dell'ALn 668, ma con un'impostazione più moderna. La nuova automotrice venne progettata con 63 posti a sedere di cui 12 di prima e 51 di seconda classe.
In accordo alle regole di classificazione dei rotabili in uso presso le Ferrovie dello Stato, le venne assegnata la denominazione "Automotrice Leggera a Nafta 663", abbreviata in ALn 663.
Dal punto di vista meccanico, le ALn 663 sono identiche alle ALn 668 serie -3000-3100-3300 e possono raggiungere una velocità massima di 130 km/h. Sono caratterizzate da una forma più spigolosa del frontale, dalla dotazione di nuovi proiettori a quattro fari incassati, due a luce bianca e due a luce rossa, in sostituzione di quelli tondi del gruppo ALn 668, in cui si doveva porre un vetro rosso su quelli che in quel momento erano di coda. Il banco di manovra è stato ridisegnato per integrare i comandi relativi alla terza unità accoppiata, mentre gli interni sono stati completamente rinnovati adottando l'arredamento delle carrozze "Medie Distanze" a vestiboli centrali (MDVC), mantenendo però immutata la distanza tra i sedili per motivi strutturali.
A partire dai primi anni ottanta, queste automotrici furono largamente introdotte su molte linee della rete statale. Anche molte imprese concessionarie acquistarono alcuni esemplari, per cui si videro circolare alcuni modelli sulla ferrovia Brescia-Iseo-Edolo[2], sulle quattro della Società Veneta (Bologna–Portomaggiore, Udine–Cividale, Adria–Mestre e Parma-Suzzara), sulla Suzzara–Ferrara, sulla Alifana e sulla Ferrara–Codigoro[3]. La Ferrovia Centrale Umbra, in vista dell'espletazione di collegamenti sulla Direttissima Roma-Orte, optò invece per una versione potenziata, che prese il nome di ALn 776 e consente di raggiungere i 150 km/h.
Come le ALn 668 presentano dei costi di esercizio e di manutenzione relativamente bassi. La loro produzione terminò nel 1986.
Ci sono alcuni esempi di treni a lunga percorrenza effettuati da ALn 663 e da ALn 668. Al 2010 FER le impiega sulla direttrice Cremona – Mantova – Pesaro, mentre Trenitalia le utilizza sulla Roma–Cassino–Venafro–Campobasso–Termoli.
Dal progetto delle ALn 663 derivarono numerosi altri modelli: oltre alle già citate automotrici ALn 776, c'è un modello per il trasporto detenuti, l'automotrice ALn DAP e uno a scartamento ridotto, l'automotrice M4. Inoltre negli anni novanta da questa automotrice sono derivate anche le automotrici TCDD MT 5700, ACT ALn 067-082 e FSE Ad 81-88.
Stando alle relazioni finanziarie annuali del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, redatte nel 2022 e 2023, sono state restituite all'esercizio 32 ALn 663 in seguito ad interventi di adeguamento del sistema antincendio e 8 riconsegnate all'esercizio nel 2023 per un totale di 40 automotrici.[4][5]
Sempre nel 2023 è iniziata su queste automotrici la sperimentazione dei carburanti HVO per le quali sono già state fatte le prove con esito positivo dimostrando l'efficacia e la possibilità del suo utilizzo anche su mezzi con un'età più elevata.[6][7]
Accantonamenti e radiazioni
[modifica | modifica wikitesto]Attualmente risultano radiate dal parco le ALn 663.1001, 1104, 1148, 1149, più diverse altre sparse in tutta Italia. Risulta accantonata invece la ALn 663.1188, coinvolta in un bruttissimo incidente a Thurio in Calabria, e la ALn 663.1102 a Siena.
Unità preservate
[modifica | modifica wikitesto]Dal novembre 2024 la ALn 663.1186 è entrata a far parte dell'asset rotabili storici di Fondazione FS Italiane.[8]
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]È un'automotrice a motore endotermico alimentato a gasolio.
Ciascun rotabile è dotato di due motori diesel sovralimentati, tipo 8217.32 "a sogliola", a sei cilindri, tarati a 170 kW e disposti sotto il pavimento che trasmettono il moto uno per ciascun carrello. La trasmissione è di tipo classico con frizione, cambio meccanico a cinque marce e ponte riduttore.
Le due serie si differenziano per il rapporto di trasmissione: la serie 1000 (ALn 663.1001-1016) è caratterizzata da un rapporto corto per l'impiego su tratte di montagna, con velocità massima di 120 km/h, mentre la serie 1100 (ALn 663.1101-1204) consente una velocità massima di 130 km/h[9].
È previsto il comando multiplo che permette composizioni fino a tre automotrici comandabili da un unico banco di manovra. Le ALn.663 serie 1100 possono viaggiare in terne a comando multiplo anche con ALn.668 serie 3100, le quali raggiungono 130 km/h, mentre quelle della serie 1000 con ALn.668 serie 3300, dalla velocità massima di 120 km/h.
Ogni automotrice ha due comparti di seconda classe e uno di prima classe.
Le cabine di comando adottano il "banco di manovra unificato" con combinatore a pettine integrante i comandi di cambio, frizioni e acceleratori. Ciascun banco è integrato da un rubinetto del freno, di tipo continuo automatico, di tachigrafo e di segnalatori acustici (fischio e tromba).
Gli ambienti interni sono stati in seguito climatizzati tramite l'installazione di condizionatori Thermo-King (prodotti dalla Ingersoll-Rand), Carrier e Konvekta.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ ALn 663. Parte 1: il parco FS., su scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N), 15 dicembre 2018. URL consultato il 17 luglio 2023.
- ^ Le automotrici ALn 663 utilizzate lungo questa linea furono acquistate dalla SNFT e costruite in maniera da avere 68 posti, da qui il nome di ALn 668 per le immatricolazioni di questa famiglia. Dal 2011 appartengono al parco rotabili di Trenord.
- ^ Nico Molino, Alessandro Muratori, Le ALn 668 e 663 per le ferrovie in concessione, in Mondo Ferroviario, vol. 92, febbraio 1994, pp. 62-77.
- ^ Relazione finanziaria annuale del 2022 Gruppo FS Italiane (PDF), su fsitaliane.it.
- ^ Relazione finanziaria annuale del 2023 Gruppo FS Italiane (PDF), su fsitaliane.it.
- ^ Ferrovie.it - In Calabria il primo treno alimentato a biocarburante HVO, su Ferrovie.it. URL consultato il 6 settembre 2024.
- ^ Gruppo FS, in Calabria il primo treno alimentato a HVO, su FS News. URL consultato il 6 settembre 2024.
- ^ Di Daniele Neroni, Preservata la prima Aln 663 per Fondazione FS, Ferrovie.it, 21 novembre 2024.
- ^ Nascimbene, La maturità, p. 34.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Angelo Nascimbene, La maturità delle ALn 668. Il restyling in ALn 663 (prima parte), in Tutto treno, vol. 23, n. 245, 2010, pp. 29-36.
- Angelo Nascimbene, La maturità delle ALn 668. Il restyling in ALn 663 (seconda parte), in Tutto treno, vol. 23, n. 246, 2010, pp. 31-34, 39-40.
- Angelo Nascimbene, La maturità delle ALn 668. Il restyling in ALn 663 (terza parte), in Tutto treno, vol. 23, n. 247, 2010, pp. 29-34, 39-40.
- Oreste Santanera, Le ALn 668 e derivate. Quarant'anni di sviluppo delle automotrici Fiat, in I Treni Fiat. Ottant'anni di contributo Fiat alla tecnica ferroviaria, Milano, Automobilia, 1997, pp. 80-105, ISBN 88-7960-045-1.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'automotrice FS ALn 663
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Dettagli e immagini delle ALn.663 nel parco FS, su scalaenne.wordpress.com.
- Dettagli e immagini delle ALn.663 nelle ferrovie concesse, su scalaenne.wordpress.com.