Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Antigua ai Giochi della XXI Olimpiade - Teknopedia
Antigua ai Giochi della XXI Olimpiade - Teknopedia
Antigua e Barbuda ai Giochi della XXI Olimpiade
Montréal 1976
Antigua e Barbuda (bandiera)
Codice CIOANT
Comitato nazionaleAssociazione Olimpica di Antigua e Barbuda
Atleti partecipanti10 in 2 discipline
Di cui uomini/donne10 Uomini - 0 Donne
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

Voce principale: Antigua e Barbuda ai Giochi olimpici.

Antigua e Barbuda partecipò come Antigua, Stato associato ai Giochi della XXI Olimpiade che si sono svolti a Montréal dal 17 luglio al 1º agosto 1976, con una delegazione di dieci atleti impegnati nell'atletica leggera e nel ciclismo. Si trattò della prima partecipazione di questo paese ai Giochi olimpici. Non furono conquistate medaglie.

Delegazione

[modifica | modifica wikitesto]
Sport Uomini Donne Totale
Atletica leggera 8 - 8
Ciclismo 2 - 2
Totale 10 0 10

Risultati

[modifica | modifica wikitesto]

Atletica leggera

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXI Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
q Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi
Maschile
Eventi su pista e strada
Atleta Evento Batteria Quarti di finale Semifinali Finale
Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione
Cuthbert Jacobs 200 m 21"50 2º Q 21"33 6º non qualificato
Fred Sowerby 400 m 48"12 5º Q 48"03 7º non qualificato
Conrad Mainwaring 110 m ostacoli 15"54 8º non qualificato
400 m ostacoli 54"67 6º non qualificato
Calvin Greenway
Paul Richards
Everton Cornelius
Elroy Turner
Staffetta 4×100 metri 41"84 7ª non qualificati
Gerald Wisdom
Paul Richards
Elroy Turner
Fred Sowerby
Staffetta 4×400 metri 3'09"66 8ª non qualificati
Eventi su campo
Atleta Evento Qualificazioni Finale
Distanza Posizione Distanza Posizione
Calvin Greenway Salto in lungo 6,96 29º non qualificato
Maxwell Peters Salto triplo 14,94 21º non qualificato

Ciclismo

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Ciclismo ai Giochi della XXI Olimpiade.

Pista

[modifica | modifica wikitesto]
Maschile
Atleta Evento Posizione Risultato
Donald Christian Chilometro a cronometro DNF
Atleta Evento Round 1 Ripescaggio 1 Round 2 Ripescaggio 2 Finali ripescaggio Quarti Semifinale Finale / FB
Avversario
Tempo
Avversario
Tempo
Avversario
Tempo
Avversario
Tempo
Avversario
Tempo
Avversario
Tempo
Avversario
Tempo
Avversario
Tempo
Pos.
Patrick Spencer Velocità Belgio (bandiera) Vaarten
(BEL)
Stati Uniti (bandiera) Barczewski
(USA)
P
Paesi Bassi (bandiera) Pieters
(NED)
Jugoslavia (bandiera) Fumić
(YUG)
P
non qualificato 25º
Atleta Evento Qualificazioni Ottavi Quarti Semifinale Finale / FB
Tempo Posizione Avversario
Tempo
Avversario
Tempo
Avversario
Tempo
Avversario
Tempo
Pos.
Donald Christian Inseguimento individuale DNF non qualificato 25º

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sports-reference.com. URL consultato il 13 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
V · D · M
Nazioni ai Giochi della XXI Olimpiade (Montréal, 1976)
AfricaCamerun(1) · Costa d'Avorio · Egitto(1) · Marocco(1) · Senegal · Tunisia(1)
AmericheAntigua · Antille Olandesi · Argentina · Bahamas · Barbados · Belize · Bermuda · Bolivia · Brasile · Canada · Cile · Colombia · Costa Rica · Cuba · Ecuador · Giamaica · Guatemala · Haiti · Honduras · Isole Cayman · Isole Vergini Americane · Messico · Nicaragua · Panama · Paraguay · Perù · Porto Rico · Rep. Dominicana · Stati Uniti · Suriname · Trinidad e Tobago · Uruguay · Venezuela
AsiaArabia Saudita · Corea del Nord · Corea del Sud · Filippine · Giappone · Hong Kong · India · Indonesia · Iran · Israele · Kuwait · Libano · Malaysia · Mongolia · Nepal · Pakistan · Singapore · Thailandia
EuropaAndorra · Austria · Belgio · Bulgaria · Cecoslovacchia · Danimarca · Finlandia · Francia · Germania Est · Germania Ovest · Gran Bretagna · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Jugoslavia · Liechtenstein · Lussemburgo · Monaco · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Romania · San Marino · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ungheria · Unione Sovietica
OceaniaAustralia · Figi · Nuova Zelanda · Papua Nuova Guinea
Nota (1): nazione ritiratasi dai Giochi dopo l'inizio delle competizioni.
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di giochi olimpici
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antigua_ai_Giochi_della_XXI_Olimpiade&oldid=140510615"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022