Angelo Vidoletti | |
---|---|
Nascita | Varese, 11 marzo 1920 |
Morte | Ivanovskoe, 25 dicembre 1941 |
Cause della morte | fucilazione |
Dati militari | |
Paese servito | Italia |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Bersaglieri |
Anni di servizio | 1941 |
Grado | Sottotenente |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Campagne | Campagna italiana di Russia |
Battaglie | Battaglia di Natale |
voci di militari presenti su Teknopedia | |
Angelo Vidoletti (Varese, 11 marzo 1920 – Ivanovskoe, 25 dicembre 1941) è stato un militare italiano, decorato con la medaglia d'oro al valor militare alla memoria durante la seconda guerra mondiale.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Studente dell'Università Cattolica di Milano, abbandonò gli studi per partecipare alla seconda guerra mondiale. Presente in Jugoslavia e successivamente inviato in Unione Sovietica col 3º Reggimento bersaglieri, venne fucilato insieme ai superstiti del XVIII battaglione dopo essere stato fatto prigioniero al termine della battaglia di Natale del 1941.[1]
A lui la città di Varese ha dedicato una scuola media.[2][3]
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Fanfara "A. Vidoletti" di Vergiate, su fanfaravidoletti.blogspot.com. URL consultato il 2 maggio 2019.
- ^ Scuola media Vidoletti, su icvarese3.edu.it. URL consultato il 2 maggio 2019.
- ^ A Masnago si ricorda il bersagliere Vidoletti, su varesenews.it. URL consultato il 5 maggio 2017.
- ^ Angelo Vidoletti, su quirinale.it. URL consultato il 25 dicembre 1941.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angelo Vidoletti
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Angelo Vidoletti, su Combattenti Liberazione, http://www.combattentiliberazione.it. URL consultato il 13 maggio 2019.