Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Anagrafe nazionale studenti - Teknopedia
Anagrafe nazionale studenti - Teknopedia

L'anagrafe nazionale degli studenti, in Italia, è un archivio amministrativo facente capo al MIUR, che raccoglie le informazioni relative agli studenti universitari iscritti ai corsi di studio, istituiti dalle università in Italia.

Istituita nel 2004, ai sensi dell'art. 1-bis del decreto legge 9 maggio 2003 n. 105, convertito in legge 11 luglio 2003 n. 170, venne resa operativa con decreto del MIUR n. 9 del 30 aprile 2004.[1]

Indice

  • 1 Dati raccolti
  • 2 Note
  • 3 Voci correlate
  • 4 Collegamenti esterni

Dati raccolti

[modifica | modifica wikitesto]

Il decreto legge all'art. 1-bis, c. 2, prevede che:

«2. Il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, con propri decreti, da emanare entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, individua, sentiti la Conferenza dei rettori delle università italiane, il Consiglio universitario nazionale, il Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario e il Consiglio nazionale degli studenti universitari, i dati che devono essere presenti nei sistemi informativi delle università e da trasmettere periodicamente, con modalità telematiche, all'anagrafe nazionale di cui al comma 1.»

È prevista la trasmissione periodica delle informazioni sulle carriere degli studenti iscritti a corsi di laurea (laurea triennale, laurea specialistica e laurea magistrale, nonché di Scienze della formazione primaria, attivati dall'anno accademico 2001/2002 in poi.

Sono infine rese disponibili tutta una serie di statistiche relative ad immatricolati, iscritti e laureati, suddivise per anno accademico e per ateneo, consultabili pubblicamente presso il relativo sito ministeriale.

A partire da giugno 2010, con decreto ministeriale, agli Atenei è richiesta inoltre la completa copertura di tutte le carriere di studenti ancora iscritti a lauree vecchio ordinamento e diplomi universitari.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Decreto Ministeriale 30 aprile 2004 n. 9 Anagrafe Nazionale degli Studenti e dei Laureati

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Banca dati
  • Anagrafe
  • Studente
  • Università in Italia

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ministeriale dell'anagrafe nazionale studenti, su ustat.miur.it.
  • Blog sull'anagrafe nazionale studenti, su ans-esse3.cineca.it.
  Portale Diritto
  Portale Istruzione
  Portale Italia
  Portale Università
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anagrafe_nazionale_studenti&oldid=128275323"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022