All Japan Indoor Tennis Championships 2011 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 7–5, 2–6, [10–7] | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio dell'All Japan Indoor Tennis Championships 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.
Martin Fischer e Philipp Oswald erano i detentori del titolo, ma Fischer quest'anno non ha partecipato.
Oswald ha giocato con Nikolaus Moser, ma ha perso nei quarti di finale contro Andrej Kumancov e Michael Ryderstedt.
Dominik Meffert e Simon Stadler hanno battuto in finale Andre Begemann e James Lemke 7–5, 2–6, [10–7].
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Treat Conrad Huey /
Purav Raja (primo turno)
Nikolaus Moser /
Philipp Oswald (quarti di finale)
Colin Ebelthite /
Sadik Kadir (primo turno)
Dominik Meffert /
Simon Stadler (campioni)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Draw
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() |
7 | 66 | [6] | |||||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
62 | 7 | [10] | WC | ![]() ![]() |
64 | 6 | [7] | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 7 | ![]() ![]() |
7 | 3 | [10] | |||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
64 | 65 | ![]() ![]() |
4 | 6 | [10] | ||||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() |
4 | 4 | ![]() ![]() |
6 | 3 | [12] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 6 | [10] | ![]() ![]() |
1 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 4 | [6] | ![]() ![]() |
5 | 6 | [7] | ||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
3 | 4 | 4 | ![]() ![]() |
7 | 2 | [10] | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
7 | 2 | [5] | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 1 | 4 | ![]() ![]() |
65 | 6 | [10] | ||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() |
6 | 6 | 4 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Q | ![]() ![]() |
3 | 7 | [10] | Q | ![]() ![]() |
3 | 0 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 5 | [2] | Q | ![]() ![]() |
7 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 4 | 2 | ![]() ![]() |
5 | 64 | |||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() |
6 | 6 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone doppio (PDF), su atpworldtour.com.
- Tabellone qualificazioni doppio (PDF), su atpworldtour.com.