Alba De Silvestro | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 168 cm |
Peso | 53 kg |
Sci alpinismo ![]() | |
Società | Esercito |
Alba De Silvestro (Comelico Superiore, 3 ottobre 1995) è una scialpinista e fondista di corsa in montagna italiana, membro della nazionale italiana di sci alpinismo e del Centro Sportivo Esercito.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0f/Ski_Mountaineering_World_Cup_Font_Blanca_20170121_072-192_%2831610531604%29.jpg/220px-Ski_Mountaineering_World_Cup_Font_Blanca_20170121_072-192_%2831610531604%29.jpg)
Alba De Silvestro è nata e cresciuta a Padola, frazione del comune di Comelico Superiore, in provincia di Belluno[1].
Inizia da bambina con lo sci alpino per passare poi alla corsa in montagna[1], venendo convocata nella categoria juniores ai campionati europei nel 2013 a Borovets in Bulgaria[2], ai campionati mondiali nel 2013 a Krynica-Zdroj in Polonia[3] ed ai campionati mondiali nel 2014 a Casette di Massa in Italia[4].
Nel 2012 entra a far parte della nazionale italiana di sci alpinismo[1] e il 24 ottobre 2016 viene arruolata, insieme a Giulia Compagnoni, nel Centro Sportivo Esercito[5].
Nel 2021 si è sposata con lo scialpinista Michele Boscacci[6].
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Corsa in montagna
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2013 | Europei di corsa in montagna | ![]() |
Donne juniores | 16ª | 29'24" | [7] |
A squadre | 5ª | 40 p. | [8] | |||
2013 | Mondiali di corsa in montagna | ![]() |
Donne juniores | 15ª | 24'47" | [9] |
A squadre | 7ª | 28 p. | [10] | |||
2014 | Mondiali di corsa in montagna | ![]() |
Donne juniores | 27ª | 22'56" | [11] |
A squadre | 11ª | 49 p. | [12] |
Scialpinismo
[modifica | modifica wikitesto]Mondiali
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Sede | Data | Categoria | Tipologia | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2013 | ![]() |
11 febbraio 2013 | Junior | Sprint | ![]() |
[13] |
12 febbraio 2013 | Individuale | ![]() |
[13] | |||
14 febbraio 2013 | Vertical | ![]() |
[13] | |||
2015 | ![]() |
6 febbraio 2015 | Junior | Sprint | ![]() |
[13] |
7 febbraio 2015 | Vertical | ![]() |
[13] | |||
9 febbraio 2015 | Individuale | ![]() |
[13] | |||
2017 | ![]() |
23 febbraio 2017 | Senior | Team | ![]() |
con ![]() |
24 febbraio 2017 | Individuale | 8ª | ![]() | |||
28 febbraio 2017 | Sprint | 9ª | 5ª nella classifica U23[13] | |||
1 marzo 2017 | Vertical | 13ª | ![]() | |||
2 marzo 2017 | Staffetta | ![]() |
con ![]() ![]() | |||
2019 | ![]() |
10 marzo 2019 | Senior | Sprint | 14ª | [13] |
12 marzo 2019 | Individuale | ![]() |
[13] | |||
13 marzo 2019 | Vertical | 8ª | [13] | |||
15 marzo 2019 | Team | ![]() |
con ![]() | |||
16 marzo 2019 | Team | 4ª | con ![]() ![]() | |||
2021 | ![]() |
2 marzo 2021 | Senior | Sprint | 15ª | [13] |
3 marzo 2021 | Staffetta | ![]() |
con ![]() ![]() | |||
6 marzo 2021 | Individuale | ![]() |
[13] | |||
2023 | ![]() |
1 marzo 2023 | Senior | Vertical | ![]() |
[15] |
2 marzo 2023 | Team | ![]() |
con ![]() | |||
4 marzo 2023 | Individuale | ![]() |
[17] | |||
5 marzo 2023 | Staffetta mista | 11ª | con ![]() |
Europei
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Sede | Data | Categoria | Tipologia | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2012 | ![]() |
6 febbraio 2012 | Cadetti | Sprint | ![]() |
[19] |
7 febbraio 2012 | Individuale | ![]() |
[20] | |||
9 febbraio 2012 | Vertical | ![]() |
[21] | |||
2014 | ![]() |
14 febbraio 2014 | Junior | Vertical | ![]() |
[22] |
16 febbraio 2014 | Individuale | ![]() |
[13] | |||
2016 | ![]() |
5 febbraio 2016 | Senior | Individuale | 9ª | ![]() |
7 febbraio 2016 | Sprint | 23ª | 9ª nella classifica U23[13] | |||
2018 | ![]() |
22 febbraio 2018 | Senior | Sprint | 12ª | 6ª nella classifica U23[13] |
24 febbraio 2018 | Individuale | 9ª | ![]() | |||
25 febbraio 2018 | Vertical | ![]() |
![]() | |||
2022 | ![]() |
10 febbraio 2022 | Senior | Vertical | 8ª | [13] |
12 febbraio 2022 | Individuale | ![]() |
[13] | |||
13 febbraio 2022 | Staffetta mista | ![]() |
con ![]() | |||
2024 | ![]() |
8 gennaio 2024 | Senior | Individuale | ![]() |
[23] |
10 gennaio 2024 | Sprint | 16ª | [24] | |||
11 gennaio 2024 | Vertical | ![]() |
[25] | |||
12 gennaio 2024 | Staffetta mista | 5ª | con ![]() |
Coppa del Mondo
[modifica | modifica wikitesto]Campionati nazionali
[modifica | modifica wikitesto]Altre competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f0/Giulia_Murada%2C_Alba_De_Silvestro_e_Giulia_Compagnoni_-_XXIII_Trofeo_Mezzalama_2023.jpg/220px-Giulia_Murada%2C_Alba_De_Silvestro_e_Giulia_Compagnoni_-_XXIII_Trofeo_Mezzalama_2023.jpg)
- 2017
Bronzo all'Adamello Ski Raid, in team con
Katia Tomatis
Argento al Trofeo Mezzalama, in team con
Katia Tomatis e
Axelle Gachet-Mollaret
- 2018
Oro all'Altitoy-Ternua, in team con
Katia Tomatis
Oro alla Sellaronda Skimarathon, in team con
Jennifer Sévennec
Argento al Tour du Rutor, in team con
Katia Tomatis
- 2019
Oro al Mountain Attack
Oro al Trofeo Mezzalama, in team con
Axelle Gachet - Mollaret e
Lorna Bonnel
Oro alla Lunagaro
- 2020
Oro al Mountain Attack (gara marathon)
Oro alla Transcavallo, in team con
Ilaria Veronese
Oro alla MonterosaSkiAlp, in team con
Giulia Murada
Oro all'Epic Ski Tour - Trento Monte Bondone
- 2021
Oro alla Klausberg Vertikal
Oro alla Lunagaro
- 2022
Oro all'Epic Ski Tour - Trento Monte Bondone
Oro alla Transcavallo, in team con
Giulia Murada
Oro alla MonterosaSkiAlp, in team con
Giulia Murada
Oro al Mountain Attack (gara marathon)
Argento alla Sellaronda Skimarathon, in team con
Alessandra Schmid
Argento al Tour du Rutor, in team con
Giulia Murada
Oro alla Patrouille des Glaciers (Zermatt), in team con
Giulia Murada e
Ilaria Veronese
Oro alla Klausberg Vertikal
- 2023
Oro alla Domobianca Vertical Skialp
Oro alla Sellaronda Skimarathon, in team con
Elena Nicolini
Oro al Trofeo Mezzalama, in team con
Giulia Murada e
Giulia Compagnoni
Oro alla Lunagaro
- 2024
Oro alla Transcavallo, in team con
Lisa Moreschini
Argento alla Pierra Menta, in team con
Giulia Murada
Oro alla Sellaronda Skimarathon, in team con
Giulia Murada
Oro alla Valtellina Orobie
Oro al Trofeo Parravicini, in team con
Giulia Murada
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]— 2017[27]
— 2019[27]
— 2020[27]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Alba De Silvestro, su fondazionecortina.com, Fondazione Cortina. URL consultato il 4 agosto 2024.
- ^ Montagna: 16 azzurri agli Europei, su fidal.it, Federazione Italiana di Atletica Leggera, 27 giugno 2013. URL consultato il 6 agosto 2024.
- ^ Montagna, la squadra per i Mondiali, su fidal.it, Federazione Italiana di Atletica Leggera, 2 settembre 2013. URL consultato il 6 agosto 2024.
- ^ Mondiali: gli azzurri della montagna, su fidal.it, Federazione Italiana di Atletica Leggera, 4 settembre 2014. URL consultato il 6 agosto 2024.
- ^ Giulia Compagnoni e Alba De Silvestro nell’Esercito, in Skialper Magazine, Mulatero Editore, 25 ottobre 2016. URL consultato il 4 agosto 2024.
- ^ Fulvio D'Eri, Scialpinismo, Alba e Michele: moglie e marito sul tetto del mondo, in Il Giorno, Sondrio, 18 marzo 2023. URL consultato il 4 agosto 2024.
- ^ (EN) European Mountain Running Championships 2013 - Junior Women individual results, su wmra.ch, World Mountain Running Association, 6 luglio 2013. URL consultato il 21 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2016).
- ^ (EN) European Mountain Running Championships 2013 - Teams results, su wmra.ch, World Mountain Running Association, 6 luglio 2013. URL consultato il 21 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2016).
- ^ (EN) World Mountain Running Championships 2013 - Junior Women individual results, su wmra.ch, World Mountain Running Association, 8 settembre 2013. URL consultato il 21 agosto 2024.
- ^ (EN) World Mountain Running Championships 2013 - Teams results, su wmra.ch, World Mountain Running Association, 8 settembre 2014. URL consultato il 21 agosto 2024.
- ^ (EN) World Mountain Running Championships 2014 - Junior Women individual results, su wmra.ch, World Mountain Running Association, 14 settembre 2014. URL consultato il 21 agosto 2024.
- ^ (EN) World Mountain Running Championships 2014 - Teams results, su wmra.ch, World Mountain Running Association, 14 settembre 2014. URL consultato il 21 agosto 2024.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa (EN) Alba De Silvestro, su skimostats.com. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ Maurizio Torri, MONDIALI SKIALP 2017 - ALPAGO PIANCAVALLO (BL) - La Relay incorona Svizzera & Francia, ma l'Italia primeggia nel medagliere, in SportDiMontagna.com, 2 marzo 2017. URL consultato il 2 settembre 2024.
- ^ (EN) ISFM World Championship Skimo Boi Taull 2023 - Results - Vertical race - 01/03/2023 (PDF), su ismf-ski.org, International Ski Mountaineering Federation, 1º marzo 2023, p. 1. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ (EN) ISFM World Championship Skimo Boi Taull 2023 - Results - Team race - 02/03/2023 (PDF), su ismf-ski.org, International Ski Mountaineering Federation, 2 marzo 2023, p. 1. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ (EN) ISFM World Championship Skimo Boi Taull 2023 - Results - Individual race - 04/03/2023 (PDF), su ismf-ski.org, International Ski Mountaineering Federation, 4 marzo 2023, p. 3. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ (EN) ISFM World Championship Skimo Boi Taull 2023 - Results - Mixed relay - 05/03/2023 (PDF), su ismf-ski.org, International Ski Mountaineering Federation, 5 marzo 2023, p. 1. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ (EN) European Championship Ski Mountaineering – Sprint Race, Pelvoux – 6 february 2012 (PDF), su skimountaineering.org, 6 febbraio 2012, p. 8. URL consultato il 7 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2013).
- ^ (FR) ISMF European Championship 2012 – Single Race Youth, Pelvoux - Vallouise (FRA) Le 07/02/2012 (PDF), su skimountaineering.org, 7 febbraio 2012, p. 1. URL consultato il 7 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2013).
- ^ (FR) ISMF European Championship 2012 – Vertical Race, Pelvoux - Vallouise (FRA) Le 09/02/2012 (PDF), su skimountaineering.org, 9 febbraio 2012, p. 3. URL consultato il 7 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2013).
- ^ (EN) European Championship Vertical Race Arinsal - Official Ranking (PDF), su carrerasdemontana.com, 14 febbraio 2014, p. 1. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ (EN) ISFM European Championship Flaine/Chamonix 2024 - Results - Individual race - 08/01/2024 (PDF), su dataskimo.org, International Ski Mountaineering Federation, 8 gennaio 2024, p. 3. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ (EN) ISFM European Championship Flaine/Chamonix 2024 - Results - Sprint race - 10/01/2024 (PDF), su dataskimo.org, International Ski Mountaineering Federation, 10 gennaio 2024, p. 1. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ (EN) ISFM European Championship Flaine/Chamonix 2024 - Results - Vertical race - 11/01/2024 (PDF), su dataskimo.org, International Ski Mountaineering Federation, 11 gennaio 2024, p. 3. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ (EN) ISFM European Championship Flaine/Chamonix 2024 - Results - Mixed relay - 12/01/2024 (PDF), su dataskimo.org, International Ski Mountaineering Federation, 12 gennaio 2024, p. 1. URL consultato il 7 settembre 2024.
- ^ a b c d e Benemerenze sportive di Alba De Silvestro, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato il 4 agosto 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alba De Silvestro
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Benemerenze sportive - Alba De Silvestro, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
- DE SILVESTRO Alba, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali.
- (EN) Alba De Silvestro, su skimostats.com.
- Alba De Silvestro, su fidal.it, Federazione Italiana di Atletica Leggera.