Addis Abebe | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 50 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | 5000 m, 10000 m, mezza maratona, maratona | |||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||
5000 m | 13'58"08 | |||||||||||||||||||||||||||
10000 m | 27'17"82 | |||||||||||||||||||||||||||
10 km | 27'39" (1990) | |||||||||||||||||||||||||||
15 km | 43'49" (1994) | |||||||||||||||||||||||||||
Mezza maratona | 1h01'28" (1996) | |||||||||||||||||||||||||||
Maratona | 2h18'38" (1995) | |||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Addis Abebe (5 settembre 1970) è un ex mezzofondista e maratoneta etiope, il cui maggior successo fu il bronzo alle olimpiadi di Barcellona 1992 sui 10000 metri piani.
Ai Campionati africani di atletica leggera vanta un oro (sui 10.000 m nel 1989), un argento (sui 5.000 m nel 1989) ed un bronzo (sui 10.000 m nel 1990). Ha vinto anche, con i colori della selezione continentale africana, i 10.000 m della Coppa del mondo IAAF del 1992 a L'Avana.
Nel 1993 è stato il primo atleta etiope a vincere la BOclassic.
Campionati nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 1989
- 1992
Altre competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 1989
Argento in Coppa del mondo (
Barcellona), 10000 m piani - 28'06"43
- 1990
Oro alla Borobudur 10 km (
Borobudur) - 27'39"
Oro alla São Silvestre de Luanda (
Luanda)
Argento alla Cinque Mulini (
San Vittore Olona) - 30'34"
- 1991
Oro alla Borobudur 10 km (
Borobudur) - 27'43"
Argento alla Cinque Mulini (
San Vittore Olona) - 32'17"
- 4º al Cross Internacional Zornotza (
Amorebieta-Etxano) - 35'24"
Oro al Chiba International Cross Country (
Prefettura di Chiba) - 34'39"
- 1992
Oro in Coppa del mondo (
L'Avana), 10000 m piani - 28'44"38
- 4º alla Borobudur 10 km (
Borobudur) - 28'28"
Bronzo alla Cinque Mulini (
San Vittore Olona) - 32'44"
- 1993
- 1994
- 4º alla Mezza maratona di Egmond aan Zee (
Egmond aan Zee) - 1h05'40"
Bronzo alla Zevenheuvelenloop (
Nimega), 15 km - 43'49"
- 5º alla Corrida Internacional de São Silvestre (
San Paolo), 15 km - 44'52"
Oro alla Borobudur 10 km (
Borobudur) - 27'43"
Oro alla Jean Bouin Road Race (
Barcellona), 9,8 km - 27'26"
Oro al Juan Muguerza Cross-Country Race (
Elgoibar) - 34'30"
- 5º al Cross Internacional de la Constitucion (
Alcobendas) - 29'47"
- 1995
- 15º alla Maratona di Rotterdam (
Rotterdam) - 2h18'38"
- 5º al Campaccio (
San Giorgio su Legnano) - 34'53"
- 1996
- 5º alla Mezza maratona di Lisbona (
Lisbona) - 1h01'28"
- 13º alla Gasparilla Distance Classic Run (
Tampa), 15 km - 44'27"
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Addis Abebe, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Addis Abebe, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Addis Abebe, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Addis Abebe, su Olympedia.
- (EN) Addis Abebe, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Addis Abebe, su more.arrs.run.