In matematica, in particolare in trigonometria, l'arcocoseno è definito come funzione inversa del coseno di un angolo. La funzione coseno non è biiettiva, quindi non invertibile. È possibile, però, applicare un restringimento del dominio e del codominio in modo da renderla sia iniettiva che suriettiva. Per convenzione si preferisce restringere il dominio della funzione coseno nell'intervallo .[1]
Notazione
[modifica | modifica wikitesto]La notazione matematica dell'arcocoseno è ; è comune anche la scrittura . In diversi linguaggi di programmazione e sulle tastiere di alcune calcolatrici si utilizzano le forme ACOS
e ACS
.
Proprietà
[modifica | modifica wikitesto]L'arcocoseno è una funzione continua e strettamente decrescente, definita per tutti i valori nell'intervallo :[2]
Il suo grafico è simmetrico rispetto al punto , essendo .
La derivata della funzione arcocoseno è:[3] [4]
La serie di Taylor corrispondente è:[5]
Per via della già descritta simmetria vale la relazione per argomenti negativi:
- .
Inoltre è possibile combinare la somma o differenza di due arcocoseni in un'espressione dove l'arcocoseno figura una volta sola:
- .
Applicazioni
[modifica | modifica wikitesto]In un triangolo rettangolo l'ampiezza in radianti di un angolo acuto equivale all'arcocoseno del rapporto fra il suo cateto adiacente e l'ipotenusa.[6]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Baroncini Paolo, Manfredi Roberto, Fragni Ilaria, Lineamenti.Math Blu Volume 4, Ghisetti e Corvi, 2012, ISBN 978-88-538-0432-7. p. 186
- ^ Maderna C. e Soardi P.M., Lezioni di Analisi Matematica, CittàStudi Edizioni - Milano, 1995, ISBN 88-251-7090-4. p. 460
- ^ Maderna C. e Soardi P.M., Lezioni di Analisi Matematica, CittàStudi Edizioni - Milano, 1995, ISBN 88-251-7090-4. p. 218
- ^ Baroncini Paolo, Manfredi Roberto, Fragni Ilaria, Lineamenti.Math Blu Volume 5, Ghisetti e Corvi, 2012, ISBN 978-88-538-0433-4. p. 295
- ^ Maderna C. e Soardi P.M., Lezioni di Analisi Matematica, CittàStudi Edizioni - Milano, 1995, ISBN 88-251-7090-4. p. 239
- ^ Baroncini Paolo, Manfredi Roberto, Fragni Ilaria, Lineamenti.Math Blu Volume 4, Ghisetti e Corvi, 2012, ISBN 978-88-538-0432-7. p. 376
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Carla Maderna e Paolo M. Soardi, Lezioni di Analisi Matematica, CittàStudi Edizioni - Milano, 1995, ISBN 88-251-7090-4.
- Paolo Baroncini, Roberto Manfredi, Ilaria Fragni, Lineamenti.Math Blu Volume 4, Ghisetti e Corvi, 2012, ISBN 978-88-538-0432-7.
- Paolo Baroncini, Roberto Manfredi, Ilaria Fragni, Lineamenti.Math Blu Volume 5, Ghisetti e Corvi, 2012, ISBN 978-88-538-0433-4.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'arcocoseno
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- arcocoseno, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- arcocoséno, in Dizionario delle scienze fisiche, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1996.
- arccos, in Dizionario delle scienze fisiche, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1996.
- arcocoséno, su Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- arcocoséno, su sapere.it, De Agostini.
- arcocoseno, in Enciclopedia della Matematica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013.
- (EN) Eric W. Weisstein, Arcocoseno, su MathWorld, Wolfram Research.