Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Amp - Teknopedia
Amp - Teknopedia
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Indice

  • 1 Sigle
  • 2 Chimica
  • 3 Medicina
  • 4 Codici
  • 5 Geologia
  • 6 Informatica
  • 7 Mineralogia
  • 8 Musica
  • 9 Trasporti
  • 10 Aziende
  • 11 Altro
  • 12 Note

Sigle

[modifica | modifica wikitesto]
  • Area marina protetta

Chimica

[modifica | modifica wikitesto]
  • AMP – Adenosinmonofosfato

Medicina

[modifica | modifica wikitesto]
  • AMP – Atrofia muscolare progressiva

Codici

[modifica | modifica wikitesto]
  • AMP – codice aeroportuale IATA dell'aeroporto civile di Ampanihy (Madagascar)
  • amp – codice ISO 639-3 della lingua alamblak

Geologia

[modifica | modifica wikitesto]
  • AMP – Formazione di Campo Pisano – nel comune di Carbonia, in provincia di Carbonia-Iglesias – sintema stratigrafico della Sardegna

Informatica

[modifica | modifica wikitesto]
  • AMP – Accelerated Mobile Pages

Mineralogia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Amp – abbreviazione di anfibolo[1]

Musica

[modifica | modifica wikitesto]
  • Amp – gruppo musicale rock britannico
  • Amp – album di Pete Namlook e Dandy Jack del 1996

Trasporti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Amp – Società di trasporto pubblico su gomma che gestisce la linea di "Area Urbana" n.230 (H532) Milano P.za Abbiategrasso – Rozzano – Clinica Humanitas – Milano 3 – Basiglio.
  • AMP – Autovettura da competizione costruita a Roma nel 1947
  • AMP – Agenzia della mobilità piemontese

Aziende

[modifica | modifica wikitesto]
  • AMP – Aircraft and Marine Products ovvero la AMP Connectors

Altro

[modifica | modifica wikitesto]
  • Amp – abbreviazione di amplificatore
  • Amp – abbreviazione di ampere (il simbolo è A)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Donna L. Whitney, Bernard W. Evans, Abbreviations for names of rock-forming minerals (PDF), in American Mineralogist,, vol. 95, 2010, pp. 185-187. URL consultato il 20 febbraio 2014.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Amp&oldid=134067086"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022