47º Reggimento addestramento volontari "Ferrara" | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attivo | 1860 - 1943 1977 - 2015 |
Nazione | Regno di Sardegna Regno d'Italia Italia |
Servizio | Armata Sarda Regio Esercito Esercito Italiano |
Tipo | Reparto formativo |
Caserma "Oreste Salomone" | Via Brezza, 8 81043 Capua[1] |
Patrono | San Martino |
Motto | Fede e Valore |
Battaglie/guerre | Terza guerra di indipendenza Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Anniversari | 15 giugno (anniversario della Battaglia del solstizio del 1918) |
Decorazioni | vedi qui |
Parte di | |
Simboli | |
Fregio | |
Fonti citate nel corpo del testo | |
Voci su unità militari presenti su Teknopedia |
Il 47º Reggimento addestramento volontari "Ferrara" (47º RAV "Ferrara") dell'Esercito Italiano ha avuto sede a Capua e dipendeva dal Raggruppamento unità addestrative. Trae origine dalla Colonna Mobile delle Romagne formata nel 1859 e, con vari cambi di nome, prese parte alla terza guerra di indipendenza italiana e alle due guerre mondiali. Sciolto l'8 settembre 1943 a causa delle vicende armistiziali, il Reggimento riprese vita nel 1977 con la nascita del 47º Battaglione fanteria "Salento", unità che venti anni dopo servì per ricostituire il 47º Reggimento "Ferrara". Viene sciolto nel 2015.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il Reggimento discende dalla "Colonna Mobile delle Romagne" formata il 2 luglio 1859 a Bologna[2] con volontari che a partire dal 1º ottobre venne organizzata in due colonne, poi diventati reggimenti. La 1ª colonna divenne il 25º Reggimento fanteria e insieme al 26º fanteria andò a formare la Brigata "Ferrara". Il 1º gennaio 1860 il 25º Reggimento cambiò nome in "47º Reggimento fanteria (Brigata "Ferrara")" ed il 25 marzo venne incorporato nell'esercito del Regno di Sardegna. Nel 1866, durante la terza guerra di indipendenza italiana, venne impegnato a Custoza.[3]
Nel 1871, sciolta la Brigata, prese il nome di 47º Reggimento fanteria "Ferrara" che, dieci anni dopo, viene nuovamente unito al 48º fanteria, ricostituendo ancora una volta la Brigata e riprendendo il vecchio nome di 47º Reggimento fanteria (Brigata "Ferrara"). Dal 1877 al 1888 operò in Eritrea con una compagnia. Nel 1908 partecipò alle operazioni di soccorso delle popolazioni colpite dal terremoto di Messina meritando la medaglia d'argento di benemerenza per il terremoto calabro-siculo.[3]
Durante la prima guerra mondiale fu brevemente in linea sul Carso, sulla Bainsizza e sul Piave.[3]
Nel dopoguerra, precisamente nel 1926, in seguito al nuovo ordinamento militare riacquistò la denominazione di 47º Reggimento fanteria "Ferrara", in organico alla XXIII Brigata di fanteria assieme al 9º e 10º Reggimento fanteria "Regina". In occasione della guerra d'Etiopia fornì ai reparti mobilitati 11 ufficiali e 580 soldati.[2] Nel 1939, assieme al 48º fanteria e al 14º artiglieria, concorse alla nascita della Divisione di fanteria delle Murge, dal 24 maggio diventata 23ª Divisione fanteria "Ferrara". Inizialmente basato a Lecce, nella seconda guerra mondiale il 47º Reggimento fanteria "Ferrara" combatté sul fronte greco-albanese strutturato su un comando e compagnia comando, tre battaglioni fucilieri, una compagnia mortai da 81 mm e una batteria armi di accompagnamento da 65/17. In particolare entrò in azione a Kalibaki, Makricampos, Sella Radati, Tepeleni e sul monte Golico.[2] Nel 1942 venne trasferito con compiti di presidio nel Montenegro per essere quindi sciolto l'8 settembre 1943, giorno dell'annuncio dell'armistizio di Cassibile.[3]
47º Battaglione fanteria "Salento"
[modifica | modifica wikitesto]La storia dell'unità riprese vita il 1º febbraio 1977 con la nascita del 47º Battaglione fanteria "Salento", erede della bandiera di guerra del 47º fanteria. Il 14 novembre 1992 il battaglione cambiò nome in 47º Battaglione "Salento" e il 10 giugno 1997 servì per ricostituire il 47º Reggimento "Ferrara". L'unità ha oggi il compito di formare i volontari dell'Esercito Italiano in ferma prefissata di un anno (VFP1). Inquadrato nel Raggruppamento unità addestrative, è dislocato presso Capua (provincia di Caserta).[3]
Comandanti (1926-1943)[2]
[modifica | modifica wikitesto]- Colonnello G. Battista Danise
- Colonnello Ennio Zadotti
- Colonnello Mario Bignami
- Colonnello Ildebrando Fiocca
- Colonnello Felice Trizio
- Colonnello Francesco Imbriani
- Colonnello Giuseppe Rovescioli
- Maggiore Diego Serio (ad interim)
- Colonnello Giuseppe Rovescioli (ad interim)
Struttura
[modifica | modifica wikitesto]Il 47º Reggimento fanteria "Ferrara" è una componente del Raggruppamento unità addestrative (RUA), che a sua volta dipende gerarchicamente dal Comando per la formazione e Scuola di applicazione. È costituito da un comando di reggimento e un battaglione addestrativo, a sua volta suddiviso in quattro compagnie (1ª, 2ª, 3ª e 4ª).
Decorazioni alla bandiera di guerra
[modifica | modifica wikitesto]— 5 giugno 1920[4][5]
— 31 dicembre 1947[6]
— 5 giugno 1920[7]
— 5 giugno 1910[5]
Descrizione araldica dello stemma
[modifica | modifica wikitesto]Lo scudo araldico è interzato in sbarra. Nel primo di rosso all'elmo di Scanderbeg d'oro; nel secondo d'azzurro al monte all'italiana di tre cime d'oro; nel terzo d'oro a quattro pali di rosso al delfino stizzoso, al naturale, guizzante in palo sul tutto con la coda in alto e la testa in basso volta a destra imboccante la mezza luna d'argento, parimenti voltata a destra (stemma dell'antica provincia salentina di Terra d'Otranto). Il tutto abbassato al capo d'oro.[8]
Come ornamenti esteriori appaiono sullo scudo una corona turrita d'oro, accompagnata sotto da nastri annodati nella corona, scendenti e svolazzanti in sbarra e in banda al lato dello scudo, rappresentativi delle ricompense al valore ottenute dal Reggimento. Il nastro coi colori dell'Ordine militare d'Italia è accollato alla punta dello scudo con l'insegna pendente al centro. Sotto lo scudo su lista bifida d'oro, svolazzante con la concavità rivolta verso l'alto, appare il motto "Fede e Valore".[8]
Insegne e simboli
[modifica | modifica wikitesto]- Il Reggimento indossa il fregio della Fanteria (composto da due fucili incrociati sormontati da una bomba con una fiamma dritta). Al centro nel tondino è riportato il numero "47".
- Le mostrine del reggimento sono rettangolari di colore azzurro con due bande laterali rosse. Alla base della mostrina si trova la stella argentata a 5 punte bordata di nero, simbolo delle forze armate italiane.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Raggruppamento Unita' Addestrative, in difesa.it. URL consultato il 1º giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2013).
- ^ a b c d 47° Reggimento di fanteria "Ferrara", in regioesercito.it. URL consultato il 17 giugno 2013.
- ^ a b c d e 47° Reggimento Addestramento Volontari "Ferrara" - La Storia, su esercito.difesa.it. URL consultato il 4 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2013).
- ^ L'ordine militare venne assegnato a quasi tutte le unità di fanteria che parteciparono alla prima guerra mondiale
- ^ a b 47° Reggimento Addestramento Volontari "Ferrara" - Il Medagliere, in esercito.difesa.it. URL consultato il 20 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2013).
- ^ Scheda dal sito del Quirinale, in quirinale.it. URL consultato il 17 giugno 2013.
- ^ Scheda dal sito del Quirinale, in quirinale.it. URL consultato il 17 giugno 2013.
- ^ a b 47° Reggimento Addestramento Volontari "Ferrara" - Lo stemma, in esercito.difesa.it. URL consultato il 20 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2013).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Esercito Italiano
- 23ª Divisione fanteria "Ferrara"
- 48º Reggimento fanteria "Ferrara"
- Antonio Mendolicchio
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 47º Reggimento fanteria "Ferrara"
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- 47º Reggimento fanteria "Ferrara" nel sito dell'Esercito Italiano, su esercito.difesa.it.
- Il 47º "Ferrara" sul sito regioesercito.it, su regioesercito.it.