14 Herculis | |
---|---|
Classificazione | Nana arancione |
Classe spettrale | K0 V |
Distanza dal Sole | 58 anni luce |
Costellazione | Ercole |
Coordinate | |
(all'epoca J2000) | |
Ascensione retta | 16h 10m 23,59s |
Declinazione | +43° 49′ 18,2″ |
Parametri orbitali | |
Sistema planetario | sì (b e c) |
Dati fisici | |
Diametro medio | 1459500 km |
Raggio medio | 0,97[1] R⊙ |
Massa | |
Periodo di rotazione | 29,5 giorni |
Temperatura superficiale | |
Luminosità | 0,67 L⊙
|
Indice di colore (B-V) | 0,88 |
Metallicità | 270% rispetto al Sole[2] |
Età stimata | 4,6+3,8 −1,3×109 anni[1] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | +6,67 |
Magnitudine ass. | +5,38 |
Parallasse | 55,866 ± 0,029 mas |
Moto proprio | AR: 131,745 mas/anno Dec: -297,025 mas/anno |
Velocità radiale | -5,5 km/s |
Nomenclature alternative | |
HD 145675, HIP 79248, Gliese 614
| |
14 Herculis è una stella nana arancione posta a circa 58 anni luce dalla Terra nella costellazione di Ercole. Conosciuta anche come Gliese 614, risulta invisibile ad occhio nudo poiché la sua magnitudine apparente è di +6,67. Sono noti due pianeti extrasolari in orbita attorno a essa, del tipo supergioviano e con orbite relativamente larghe e periodi che vanno da 5 per il pianeta più interno ai 143 anni del più esterno.
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]La stella è una nana arancione di tipo spettrale K0 V, con una temperatura superficiale di circa 5300 K. La sua massa e il suo raggio sono di poco minori a quelli del Sole, tuttavia la sua peculiarità è l'abbondanza di metalli, detta metallicità, quasi tre volte superiore a quella della nostra stella. I metalli aumentano l'opacità degli strati esterni di una stella, assorbendo parte della radiazione sprigionata dal suo interno,[3] ne consegue che 14 Herculis, nonostante sia massiccia quasi quanto il Sole, abbia una minore temperatura superficiale e il suo colore tende all'arancione, così come più bassa è la sua luminosità, solo il 67% di quella solare.[1]
Sistema planetario
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1998 fu scoperto in orbita alla stella un pianeta extrasolare, denominato 14 Herculis b[4]. Il pianeta possiede un'orbita molto eccentrica ed impiega circa 4,8 anni per completarla[5].
Nel 2006 si è ipotizzata la presenza di un secondo pianeta, che ricevette il nome di 14 Herculis c[6]. Nei primi studi i parametri del pianeta suggerivano una risonanza di 4:1 dal pianeta vicino, con un periodo orbitale di almeno 19 anni ed una distanza di 6,9 UA dalla stella.[5] Studi successivi hanno definitivamente confermato la sua esistenza e hanno vincolato entro un minimo margine d'errore la massa del pianeta c, che risulta essere circa 7 volte quella di Giove, mentre la sua distanza dalla stella risulta superiore a quella indicata in precedenza, seppur con un grande margine d'errore, mentre l'eccentricità orbitale risulta superiore a quella del pianeta più interno (e=0,63).
Prospetto del sistema planetario
[modifica | modifica wikitesto]Segue un prospetto con le principali caratteristiche del sistema.[7]
Pianeta | Tipo | Massa | Periodo orb. | Sem. maggiore | Eccentricità | Incl. orbita | Scoperta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
b | Gigante gassoso | 8,5+1 −0,8 MJ | 4,8427 anni | 2,82 UA | 0,372 | 35,7±3,2° | 1998 |
c | Gigante gassoso | 7,1+1 −0,6 MJ | 143±6 anni | 27+16 −7,9 UA | 0,63 | 82±14° | 2006 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e Daniella C. Bardalez Gagliuffi et al., 14 Her: a likely case of planet-planet scattering (PDF), novembre 2021.
- ^ Planet 14 Her b, su The Extrasolar Planets Encyclopaedia.
- ^ Di che cosa è fatto il Sole e quando morirà?, su lescienze.it, Le Scienze, 10 luglio 2018.
- ^ Mayor, M. et al., Searching for giant planets at the Haute-Provence Observatory, in IAU Colloqu. 170; Precise Stellar Radial Velocities (ed. Hearnshaw, J. B. and Scarfe, C. D.), 21 ottobre 1998.
- ^ a b Wittenmyer, R. A., Endl, M., Cochran, W. D., Long-Period Objects in the Extrasolar Planetary Systems 47 Ursae Majoris and 14 Herculis, in The Astrophysical Journal, vol. 654, n. 1, 2007, pp. 625-632.
- ^ Goździewski, K., Konacki, M., Maciejewski, A. J., Orbital Configurations and Dynamical Stability of Multiplanet Systems around Sun-like Stars HD 202206, 14 Herculis, HD 37124, and HD 108874, in The Astrophysical Journal, vol. 645, n. 1, 2006, pp. 688-703.
- ^ G. F. Benedict et al., The 14 Her Planetary System: Companion Masses and Architecture from Radial Velocities and Astrometry (PDF), 19 maggio 2023.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 14 Herculis
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- HD 145675, su SIMBAD. URL consultato il 14 aprile 2006.
- 14 Herculis, su Solstation. URL consultato il 20 giugno 2007.
- Planet 14 Her b, su The Extrasolar Planets Encyclopaedia.
- New Worlds Atlas, su planetquest1.jpl.nasa.gov, JPL/California Institute of Technology. URL consultato il 14 aprile 2006 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2008).