Étienne Bally | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||
Peso | 62 kg | |||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||
Specialità | Velocità | |||||||||
Record | ||||||||||
100 m | 10"5 m (1947) | |||||||||
200 m | 21"3 m (1949) | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Società | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Étienne Marcel Bally (Vénissieux, 17 aprile 1923 – Saint-Fons, 10 gennaio 2018[1]) è stato un velocista francese, campione europeo dei 100 metri piani a Bruxelles 1950.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1946 | Europei | ![]() |
100 m piani | 4º | 10"8 | |
1948 | Giochi olimpici | ![]() |
100 m piani | Batteria | dnf | |
200 m piani | Batteria | n/d | ||||
1950 | Europei | ![]() |
100 m piani | ![]() |
10"7 | |
200 m piani | ![]() |
21"8 | ||||
4×100 m | ![]() |
41"8 | ||||
1952 | Giochi olimpici | ![]() |
100 m piani | Quarti di finale | 10"8 | |
200 m piani | Quarti di finale | 21"8 | ||||
4×100 m | 5º | 40"9 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (FR) Bally Etienne Marcel, su deces.matchid.io. URL consultato il 14 ottobre 2021.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Étienne Bally
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Étienne Bally, su athle.fr, Fédération française d'athlétisme.
- (EN) Étienne Bally, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) Étienne Bally, su Olympedia.
- (EN) Étienne Bally, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).