Discussione:Decameron
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
|
La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | ||||||||||
|
Decameron | |
---|---|
Argomento di scuola secondaria di II grado | |
Materia | letteratura italiana |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 60 028 byte |
Progetto Teknopedia e scuola italiana |
Cronologia originale dell'articolo
[modifica wikitesto](corr) (prec) 13:30, 21 gen 2006 151.44.87.228 (→Ottava giornata) (corr) (prec) 00:36, 18 dic 2005 Zwobot m (robot Aggiungo: fr, pl) (corr) (prec) 10:03, 12 dic 2005 82.63.247.88 (→Terza giornata) (corr) (prec) 21:22, 7 dic 2005 82.59.145.235 (→La follia nel Decamerone) (corr) (prec) 21:21, 7 dic 2005 82.59.145.235 (corr) (prec) 17:39, 9 nov 2005 FrAnCiS m (→Le dieci giornate) (corr) (prec) 14:11, 2 nov 2005 212.184.29.34 (corr) (prec) 22:44, 11 ott 2005 Cosoleto m (informazioni sui film in fondo) (corr) (prec) 22:11, 11 ott 2005 Ines (La follia nel Decamerone) (corr) (prec) 11:01, 16 set 2005 Archenzo m (corr) (prec) 10:53, 19 ago 2005 Robbot m (robot Aggiungo: bg) (corr) (prec) 18:13, 26 lug 2005 Paginazero m (wikificato) (corr) (prec) 18:39, 22 lug 2005 Alec m (+ wikificare (per buona parte...) + corr. wlink) (corr) (prec) 15:09, 18 lug 2005 Zwobot m (robot Aggiunta: es) (corr) (prec) 19:13, 14 lug 2005 ZeroBot m (virgolette, ortografia) (corr) (prec) 21:55, 12 lug 2005 ZeroBot m (apostrofo e ortografia) (corr) (prec) 23:04, 7 lug 2005 Paginazero m (wikificato, almeno in parte) (corr) (prec) 15:06, 16 giu 2005 Alec m (modifica e spostamento template letteratura) (corr) (prec) 23:13, 14 giu 2005 OrbiliusMagister m (corr) (prec) 22:16, 25 feb 2005 Ermetis m (corr) (prec) 22:20, 15 gen 2005 Marrabbio2 m (corr) (prec) 22:07, 15 gen 2005 Il ragazzo svedese (svedese) (corr) (prec) 23:40, 30 dic 2004 Twice25 m (corr. link) (corr) (prec) 01:43, 5 dic 2004 Twice25 m (tolta categoria ridondante) (corr) (prec) 11:46, 14 nov 2004 Suisui m (Adding:he,nl,en) (corr) (prec) 00:06, 13 nov 2004 Twice25 m (corr) (prec) 00:04, 13 nov 2004 Twice25 m (novelle -> novella, + lnk) (corr) (prec) 23:44, 12 nov 2004 Archenzo m (corr) (prec) 13:29, 25 ott 2004 Marcok m (+Decameron) (corr) (prec) 08:06, 7 set 2004 Carlo.Ierna m (Categoria:Opere letterarie Categoria:Letteratura italiana) (corr) (prec) 09:02, 5 giu 2004 Template namespace initialisation script (corr) (prec) 15:42, 25 mag 2004 Twice25 (ins. taglet) (corr) (prec) 01:24, 23 apr 2004 Sbisolo (Da terminare di wikificare (tratto da testo Utinam) (corr) (prec) 01:48, 10 apr 2004 195.93.65.10 (de:) (corr) (prec) 16:05, 7 apr 2004 Tomi m (Per più dettagli vai all'ampia sezione dedicata al Decameron, nella voce Giovanni Boccaccio.) (corr) (prec) 01:06, 12 dic 2002 Gianfranco (corr) (prec) 01:05, 12 dic 2002 Gianfranco (corr) (prec) 08:04, 4 mag 2002 80.116.239.xxx
Letteratura erotica?
[modifica wikitesto]Non saprei. Si parla di avventure erotiche, ma non è che ci siano novelle che raccontano granché di particolari. È chiaro che la stessa storia, mostrata in un film, diventa erotica. Sarei per togliere la categoria. --LucaLuca 18:49, 12 dic 2008 (CET)
- Beh ci sono intere giornate dedicate alle storie su avventure amorose.. soprattutto i ragazzi raccontano storie piuttosto sconce, però effettivamente non credo che le finalità di boccaccio fossero l'"erotismo", piuttosto erano gli aspetti comici e faceti delle situazioni --SailKo FECIT 09:04, 16 dic 2008 (CET)
- Non condivido questo giudizio "si può dire quindi che il pubblico a cui si rivolge l'opera è di ceto medio".--Paola (msg) 22:27, 17 feb 2010 (CET)
- Forse la frase è formulata male, ma credo che intendesse che il decameron era rivolto al ceto cittadino e mercantile, non un'opera destinata a un'èlite di palazzo... e questo è vero, basta considerare la straordinaria diffusione dei manoscritti... molti mercanti se lo portavano in viaggio, ne esistono alcune edizioni che oggi definiremmo "tascabili"! --OPVS SAILCI 12:11, 18 feb 2010 (CET)
- Sono d'accordo.--Thesecretsalmon (msg) 23:45, 12 mag 2014 (CEST)
- Forse la frase è formulata male, ma credo che intendesse che il decameron era rivolto al ceto cittadino e mercantile, non un'opera destinata a un'èlite di palazzo... e questo è vero, basta considerare la straordinaria diffusione dei manoscritti... molti mercanti se lo portavano in viaggio, ne esistono alcune edizioni che oggi definiremmo "tascabili"! --OPVS SAILCI 12:11, 18 feb 2010 (CET)
- Non condivido questo giudizio "si può dire quindi che il pubblico a cui si rivolge l'opera è di ceto medio".--Paola (msg) 22:27, 17 feb 2010 (CET)
Erotismo bucolico?
[modifica wikitesto]Non capisco il senso dell'espressione "erotismo bucolico del tempo", usata nel primo paragrafo. Non mi sembra che nel Decameron ci sia un erotismo "bucolico" (cioè "pastorale", "arcadico", idillico...). --Lorasen (msg) 00:42, 17 nov 2014 (CET)
Concordo: trovo l'espressione poco consona al Decameron. Non solo credo che il termine 'erotismo' sia ambiguo (nel senso etimologico, cioè 'relativo all'amore' o nel senso in cui 'boccacciano' è impropriamente usato?), ma certamente non si può parlare di tale eventuale erotismo come di 'bucolico' (buona parte delle novelle, infatti, è ambientata in città; mentre nella cornice, questa sì bucolica, non c'è traccia di erotismo).--Valenticchia72 (msg) 16:36, 26 set 2018 (CEST)
Immagini
[modifica wikitesto]Un utente ha cancelato un'immagine con cui avevo contribuito all'articolo, e mi ha chiesto quale ne fosse l'ultilità. L'utilità secondo il mio punto di vista, è la stessa delle altre immagini che sono presenti nell'articolo: illustrare la presenza del Decameron nella cultura attraverso i secoli. Altrimenti, perché è utile la foto di un attore che ha recitato in un film basato sul Decameron? Secondo un criterio di "utilità" anche questa dovrebbe essere cancelata... anzi,tutte dovrebbero essere cancelate, e invece io non sono d'accordo. Tutte le immagini apportano ed evidenziano la presenza dell'opera del Boccaccio attraverso il tempo.
L'immagine in questione rappresenta appunto l'Apologo delle Papere(potete cercarla su Wikicommons)
.
Si tratta di un'opera contemporanea, non è interessante che il Decameron continui ad esere fonte di ispirazione per gli artisti? --Eneaspicol (msg) 13:45, 21 dic 2013 (CET)
- Ce ne sono già a sufficienza e questa non è neanche particolarmente bella. --Sailko 13:59, 24 dic 2013 (CET)
Sui gusti non ha nessun senso discutere, perché i motivi saranno sempre arbitrari e non si arriva mai a un accordo. Allora l'argomentazione è assolutamente inutile. Utilità, quantità.... tutto si riduce a che non ti piace. Va bene, ora è più chiaro. A presto! --Eneaspicol (msg) 14:29, 24 dic 2013 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Decamerone. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130213141901/http://www.neteditor.it/node/124542 per http://www.neteditor.it/node/124542
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:31, 29 apr 2018 (CEST)
Il Decameron e l'edonismo
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
Ritengo questa affermazione:
"Per le sue caratteristiche salienti l'opera di Boccaccio va certamente annoverata tra le opere che ispirarono l'ideale di vita edonistica tipico della cultura umanista e rinascimentale, che auspicava un'esistenza dedicata al piacere ed al culto del viver sereno (questo ideale si può considerare ben sintetizzato ed espresso nel celebre Trionfo di Bacco e Arianna, composizione poetica di Lorenzo de' Medici)."
fuorviante. Essa infatti riduce la complessità del Decameron alla sua cornice e alla sua fortuna figurativa, e non tiene nel debito conto il contesto in cui il ritiro della brigata nel contado fiorentino è dettato: la fuga dal contagio della pesta del 1350. Come accordare questa lettura con le novelle della X giornata o con quelle che raccontano di amori infelici o con quelle nelle quali trionfa l'astuzia, l'intelligenza, la battuta pronta? Propongo pertanto di modificare il passaggio nel modo seguente:
"Boccaccio nel Decameron raffigura l'intera società del tempo, integrando l'ideale di vita aristocratico, basato sull'amor cortese, la magnanimità, la liberalità, con i valori della mercatura: l'intelligenza, l'intraprendenza, l'astuzia".--Valenticchia72 (msg) 16:31, 26 set 2018 (CEST)
Titolo dell'opera
[modifica wikitesto]Perché il titolo dell'intestazione è "Decamerone"? Il titolo vulgato è "Decameron" e tale titolo è riportato come primo nel corpo della voce. Propongo di rettificare il titolo della pagina in "Decameron".--Valenticchia72 (msg) 17:28, 26 set 2018 (CEST)
- La voce è stata spostata da Decameron a Decamerone da [@ Marcok] perché "titolo con cui l'opea è generalmente consciuta e citata". Non so se c'è stata prima una discussione a proposito. Anche secondo me sarebbe stato più corretto lasciare il titolo originale, che sinceramente è quello con cui l'ho sempre sentita nominare.--goth nespresso 18:53, 26 set 2018 (CEST)
- Sono d'accordo con entrambe le affermazioni di Vale--Tostapanecorrispondenze 19:20, 26 set 2018 (CEST) ps magari per il cambiamento della frase sentirei qualche altro utente.
- Anche io sono d'accordo a ritornare a "Decameron". Piccola nota statistica (di basso interesse, ma indicativa): da google 9.270.000 risultati per "Decameron", 1070.000 risultati per "Decamerone".--CansAndBrahms (msg) 14:01, 27 set 2018 (CEST)
- Sono d'accordo con entrambe le affermazioni di Vale--Tostapanecorrispondenze 19:20, 26 set 2018 (CEST) ps magari per il cambiamento della frase sentirei qualche altro utente.
[@ Valenticchia72, Goth nespresso, Frullatore Tostapane] Visto che è passata una settimana, richiediamo l'inversione di redirect? O ritenete giusto fare un passaggio aggiuntivo e sottoporre la questione al Progetto:Connettività? --CansAndBrahms (msg) 13:48, 4 ott 2018 (CEST)
- Mah avrei preferito che intervenisse Marcok che l'aveva spostata, comunque intanto segnalo la discussione al Progetto e poi semmai fra stasera e domani chiediamo l'inversione, tanto non c'è furia.--goth nespresso 13:57, 4 ott 2018 (CEST)
- Marcok è stato pingato da te, però qui non ha risposto... Grazie per la segnalazione. Ciao --CansAndBrahms (msg) 14:04, 4 ott 2018 (CEST)
- Le fonti cosa usano? Il mio piccolo POV è che ho sempre sentito il termine "Decamerone", ma ovviamente non faccio testo. Però penso che per la scelta del titolo sia più corretto basarci sulle fonti che non sul nome originale. --Arres (msg) 14:09, 4 ott 2018 (CEST)
- Marcok è stato pingato da te, però qui non ha risposto... Grazie per la segnalazione. Ciao --CansAndBrahms (msg) 14:04, 4 ott 2018 (CEST)
- Le fonti e i testi su cui avete studiato quest'opra come lo chiamano oggi?--Bramfab Discorriamo 14:28, 4 ott 2018 (CEST)
- Il "problema" è che sono diffusi entrambi. Natalino Sapegno nella voce della Treccani lo chiama "Decameròn", l'edizione critica del 1976 di Vittore Branca e pubblicata dalla Crusca "Decameron" ed Aldo Francesco Massera "Decameron". Basta vedere la bibliografia della voce per farsi un'idea. --CansAndBrahms (msg) 15:46, 4 ott 2018 (CEST)
- Anche io ho sentito sempre Decamerone. Tengo però a precisare che in realtà la ricerca su google Decamerone -Decameron CansAndBrahms ha solo 630000 risultati, nettamente inferiori a quella inversa. Ho segnalato la discussione al dp:letteratura--Pierpao.lo (listening) 19:20, 5 ott 2018 (CEST)
- Pierpao.lo Io ho cercato i singoli termini Decameron e Decamerone (in realtà circa 31.500.000 risultati (0,53 secondi) per Decameron, circa 990.000 risultati (0,37 secondi) per Decamerone. Non so perché mi siano venuti risultati diversi prima! Boh --CansAndBrahms (msg) 20:13, 5 ott 2018 (CEST)
- Fc. Google si adatta all'utente forse la seconda volta ha capito che cercavi decameron è basta e ti ha proposto una ricerca simile alla mia, comunque quando si fanno i confronti meglio usare i meno--Pierpao.lo (listening) 17:13, 6 ott 2018 (CEST)
- Pierpao.lo Io ho cercato i singoli termini Decameron e Decamerone (in realtà circa 31.500.000 risultati (0,53 secondi) per Decameron, circa 990.000 risultati (0,37 secondi) per Decamerone. Non so perché mi siano venuti risultati diversi prima! Boh --CansAndBrahms (msg) 20:13, 5 ott 2018 (CEST)
- Anche io ho sentito sempre Decamerone. Tengo però a precisare che in realtà la ricerca su google Decamerone -Decameron CansAndBrahms ha solo 630000 risultati, nettamente inferiori a quella inversa. Ho segnalato la discussione al dp:letteratura--Pierpao.lo (listening) 19:20, 5 ott 2018 (CEST)
- Il "problema" è che sono diffusi entrambi. Natalino Sapegno nella voce della Treccani lo chiama "Decameròn", l'edizione critica del 1976 di Vittore Branca e pubblicata dalla Crusca "Decameron" ed Aldo Francesco Massera "Decameron". Basta vedere la bibliografia della voce per farsi un'idea. --CansAndBrahms (msg) 15:46, 4 ott 2018 (CEST)
Il titolo dell'opera è "Decameron" in tutte le edizioni moderne del testo (che cioè hanno ristabilito la volontà d'autore), nonché in tutte le storie letterarie e nella letteratura critica aggiornate. Non so che valore possa avere, ma anche la voce di en.wikipedia porta Decameron. La ricerca di frequenza su google credo che sarebbe meglio impostata se si specificasse: Boccaccio "Decameron"; altrimenti il risultato verrebbe falsato dalla presenza di altri testi come il "Decamerone" di Aldo Busi che è una riscrittura del testo di Boccaccio, ma che non può essere una fonte sul titolo esatto dell'opera del Trecento.--Valenticchia72 (msg) 10:51, 8 ott 2018 (CEST)
- @Arres: perdonami, ma non capisco cosa intenda con 'fonte' e 'titolo originale'. Da un punto di vista filologico la fonte più accreditata nonché l'originale è l'autografo di Boccaccio (il ms. Hamiltoniano 90 di Berlino) in cui il titolo è "Decameron". Se invece con 'fonti' ti riferisci al momento della ricezione (cioè come l'opera viene normalmente citata), anche in questo caso la versione "Decameron" è quella oggi comunemente accolta. La forma 'Decamerone' è il risultato di un'italianizzazione del tutto anacronistica.----Valenticchia72 (msg) 11:29, 8 ott 2018 (CEST)
- Aggiungo questo dato. Ho effettuato su internetculturale (l'opac nazionale delle biblioteche italiane) una duplice ricerca: 1) autore: Boccaccio; lingua: italiano; titolo: decameron -decameron; risultati 1400 (http://www.internetculturale.it/it/16/search/expansion?searchType=avanzato&mode=metaindice&q=decameron&opCha__title=AND+NOT&channel__title=decamerone&opCha__creator=AND&channel__creator=boccaccio&opCha__publisherPlace=AND&channel__publisherPlace=&opCha__publisherStringText=AND&channel__publisherStringText=&opCha__issuedYear=AND&channel__issuedYear_from=&channel__issuedYear_until=&opCha__language=AND+OR&opCha__subject=AND&channel__subject=&opCha__subjectDeweyText=AND&channel__subjectDeweyText=&opCha__typeTipo=AND+OR&opCha__typeLivello=AND&opCha__location=AND&channel__location=&opCha__descSource=AND+OR); 2) autore: Boccaccio; lingua: italiano; titolo: decamerone -decameron; risultati 790 (http://www.internetculturale.it/it/16/search/expansion?searchType=avanzato&mode=metaindice&q=decamerone&opCha__title=AND+NOT&channel__title=decameron&opCha__creator=AND&channel__creator=Boccaccio&opCha__publisherPlace=AND&channel__publisherPlace=&opCha__publisherStringText=AND&channel__publisherStringText=&opCha__issuedYear=AND&channel__issuedYear_from=&channel__issuedYear_until=&opCha__language=AND+OR&opCha__subject=AND&channel__subject=&opCha__subjectDeweyText=AND&channel__subjectDeweyText=&opCha__typeTipo=AND+OR&opCha__typeLivello=AND&opCha__location=AND&channel__location=&opCha__descSource=AND+OR). --Valenticchia72 (msg) 14:25, 8 ott 2018 (CEST)
- Concordo con quanto scritto da Valenticchia72. --CansAndBrahms (msg) 16:56, 8 ott 2018 (CEST)
- Perdonami [@ Valenticchia72],ma non mi è giunto il tuo ping. Come "titolo originale", intendo il titolo dato dall'autore nel momento in cui l'opera viene pubblicata, che non necessariamente è il titolo con cui è nota l'opera oggi.
- Con "fonti" intendo quale nome usano le fonti attuali. Nel caso specifico: le case editrici che nome usano per pubblicare il libro? I saggisti e i critici che nome utilizzano? Secondo me è quest'ultimo titolo a cui dobbiamo attenerci.
- Del resto, sono presenti voci relative ad opere il cui titolo non è quello previsto dall'autore. Se poi le fonti sono concordi nell'utilizzare il termine "Decameron", usiamo quello. Se però le fonti sono concordi nell'utilizzare il termine "Decamerone", secondo me sarebbe da usare quest'ultimo. --Arres (msg) 15:03, 10 ott 2018 (CEST)
- Grazie del chiarimento, [@ Arres]. Sì, le "fonti" oggi usano prevalentemente "Decameron" (ho elencato i risultati della ricerca su Internetculturale, che danno risultati doppi per "Decameron" rispetto a "Decamerone").--Valenticchia72 (msg) 15:50, 11 ott 2018 (CEST)
- Concordo con quanto scritto da Valenticchia72. --CansAndBrahms (msg) 16:56, 8 ott 2018 (CEST)
Revisione voce "Decameron"
[modifica wikitesto]Gentili Teknopediani,
con un collega dell'Università del Connecticut abbiamo avviato un progetto di revisione della voce "Decameron" di Giovanni Boccaccio. Lo scopo è quello di integrare alcuni aspetti relativi alla ricezione dell'opera e al 'lettore implicito', valorizzare il modo in cui Boccaccio rappresenta i rapporti di forza a livello verbale tra uomo e donna (e dunque il modo in cui fa parlare i suoi personaggi) e integrare i riferimenti bibliografici. Questa revisione si svolgerà il 6 novembre dalle ore 21.00 alle ore 24.00 e si avvarrà del contributo di alcuni studenti della University of Connecticut. Vorrei sapere se c'è un wikipediano esperto che voglia affiancarci in quella data ed assisterci negli interventi che faremo, o se è comunque meglio prima di intervenire proporre nell'apposita discussione (questa o quelle che creeremo ad hoc nella voce "Decameron") le modifiche suggerite. Grazie.--Valenticchia72 (msg) 07:48, 12 ott 2018 (CEST)
- [@ Valenticchia72] la mattina o la sera dopo le 21 ora italiana ci sono con molto piacere--Tostapanecorrispondenze 12:03, 12 ott 2018 (CEST)
- [@ Frullatore_Tostapane] Grazie infinite.--Valenticchia72 (msg) 15:49, 12 ott 2018 (CEST)
- [@ Valenticchia72] per me è ok 10-12 :) peer favore se ti va mandami un messaggio privato, magari troviamo un modo veloce di comunicare! ciao--Tostapanecorrispondenze 21:50, 12 ott 2018 (CEST)
- [@ Valenticchia72]: mi raccomando le fonti (e autorevoli) che discutano questa integrazione, che non può essere una vostra interpretazione dei rapporti di forza verbali sui dialoghi presenti nell'opera.--Bramfab Discorriamo 15:03, 18 ott 2018 (CEST)
- [@ Bramfab] Grazie Bramfab, sì, citare le fonti (solitamente autorevoli) è il mio lavoro!--Valenticchia72 (msg) 11:09, 19 ott 2018 (CEST)
- [@ Valenticchia72] per me è ok 10-12 :) peer favore se ti va mandami un messaggio privato, magari troviamo un modo veloce di comunicare! ciao--Tostapanecorrispondenze 21:50, 12 ott 2018 (CEST)
- La pagina di coordinamento per questa attività è stata creata in Progetto:Coordinamento/Università/UNIPD/Seminario Decameron. Marcok (msg) 12:12, 20 ott 2018 (CEST)
- Penso che, prima che il seminario abbia inizio, sarebbe opportuno prendere una decisione sul titolo della voce, dal momento che durante questo saranno presumibilmente apportate modifiche importanti. --CansAndBrahms (msg) 16:09, 20 ott 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Decameron. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160307090307/http://www.internetculturale.it/opencms/directories/ViaggiNelTesto/boccaccio/c3.html per http://www.internetculturale.it/opencms/directories/ViaggiNelTesto/boccaccio/c3.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:50, 23 nov 2018 (CET)
Boccaccio e Busi
[modifica wikitesto]In questa pagina Aldo Busi è già abbastanza rappresentato.
Innanzitutto, il suo Decamerone non è un'edizione del testo, ma un rifacimento in italiano moderno, e dunque nell'apposita sezione bibliografica deve stare fra le traduzioni e non fra le edizioni critiche; e poi non bisogna elencarne tutte quante le ristampe, per analogia con gli altri curatori, di cui si cita solo la prima pubblicazione.
Pertanto ritengo che insistere pervicacemente nella citazione abnorme di Busi qui configuri un caso di ingiusto rilievo. --94.163.219.40 (msg) 07:46, 10 dic 2018 (CET)
Protezione
[modifica wikitesto]A causa di una edit war che dura mesi ho protetto la pagina agli IP per un mese. Gli utenti che intendono fare modifiche alla voce è bene che le propongano qui e attendano se su di esse si forma consenso. --KS«...» 11:14, 13 dic 2018 (CET)
Integrazione alla sezione Traduzioni in italiano moderno
[modifica wikitesto]Propongo che nella sezione Traduzioni in italiano moderno, oltre a quella relativa a Busi, venga aggiunta una seconda voce:
- Il Decamerone secondo la nostra lingua, di Pasquale Buonomo, Roma giugno 2018, edito da Albatros Il Filo nella collana Gli Speciali.
- Sono d'accordo (per la corretta citazione delle note tipografiche, vedi alla pagina relativa). --94.161.136.169 (msg) 20:41, 16 gen 2019 (CET)
Voce da contestualizzare
[modifica wikitesto]C'è un grossissimo problema di fondo in questa voce, scritta con gli occhi di gente del 2000.
Le protagoniste femminili hanno dai 18 ai 28 anni, e per tutta la voce si parla di "giovani" e "ragazzi/e".
Siamo nel 1348, a 18 anni si aveva già superato da anni la cosiddetta "età da marito". A titolo di esempio, oltre un secolo dopo Lucrezia Borgia si sposò a 12 anni.
Quindi se la protagonista di 18 anni poteva tranquillamente essere madre di più figli, quella di 28 anni sulla carta aveva figli/figlie in età da marito, teoricamente poteva essere pure nonna e vedova.
Ricordiamo inoltre che parliamo del Trecento, una donna che rimaneva zitella era comunque sottoposta all'autorità del padre o comunque dei parenti maschi, come i fratelli.
Quindi, se un gruppo di donne fugge via dalla città con un gruppo di amici uomini, i casi sono due:
- Se erano nubili hanno perso per la peste ogni parente maschio che aveva potestà su di loro
- Se erano sposate hanno perso marito ed eventuali figli nella peste, nonché eventuali parenti maschi che potrebbero esercitare qualche tipo di potestà
Giusto per ricordare che era il Trecento, pieno Medioevo. Forse, e sottolineo forse, una su sette poteva già essere completamente sola (senza genitoro, fratelli, zii, mariti...) prima delle peste, ma voi capite che sarebbe comunque alquanto strano.
Quindi, ricapitolando:
- È assolutamente ridicolo e anacronistico parlare di "giovani" o addirittura "ragazze", anche per quella di 18 anni. Figuriamoci 28. All'epoca erano donne probabilmente sposate da anni con figli, o eventualmente "zitelle" (passatemi il termine) ben fuori dall'età da marito.
- Il fatto che si prendano le libertà che si prendono, vuol dire che la peste aveva sterminato ogni legame maschile che aveva potestà su di loro, nonché eventuali figli di cui non si fa menzione.
Cerchiamo di adeguare la voce almeno rimuovendo quel ridicolo "ragazze", grazie.--151.34.233.205 (msg) 14:15, 12 nov 2020 (CET)
- Non so all'epoca fino a quando si poteva essere definite "ragazze". So che oggigiorno viene usato anche per donne ben oltre l'"età da marito".
- Quanto alla questione dell'autorità dei padri e mariti, mi pare di ricordare (ma ho letto parti del Decameron anni e anni fa, quindi memoria sbiadita) che nella parte iniziale viene proprio detto che la peste aveva stravolto e cambiato il modo di vivere normale.--82.54.133.63 (msg) 17:03, 12 nov 2020 (CET)
- La tua mi sembra una Ricerca Originale. --Emanuele676 (msg) 18:33, 12 nov 2020 (CET)
- La mia?! (82.54.133.63) Non lo dico solo io, ma ad esempio anche il mio libro di letteratura italiana delle superiori (e varie critiche letterarie che citava): il contesto della peste stravolge la normalità.
- Piuttosto mi chiedo che senso abbiano queste ipotesi e problematiche poste qui sulla sottrazione all'autorità paterna/maritale per personaggi che in fin dei conti sono di fantasia. Nessuno può sapere la verità, se un certo personaggio fosse orfano prima dlela peste, se lo fosse diventato durante la peste, o che altro. Visto che in realtà quel personaggio non esiste. --87.9.146.3 (msg) 19:25, 12 nov 2020 (CET)
- appunto. Come dice l'IP, se nel testo non viene indicato che siano rimaste orfane o vedove, non possiamo presumerlo noi. --Emanuele676 (msg) 19:50, 12 nov 2020 (CET)
- Non mi pare ci fosse una proposta di affermarlo nella voce. Ma solo di non chiamarli "giovani" e "ragazzi/e". --87.9.146.3 (msg) 23:52, 12 nov 2020 (CET)
- Vanno indicati come vengono indicati dalle fonti. --Emanuele676 (msg) 00:29, 13 nov 2020 (CET)
- Non mi pare ci fosse una proposta di affermarlo nella voce. Ma solo di non chiamarli "giovani" e "ragazzi/e". --87.9.146.3 (msg) 23:52, 12 nov 2020 (CET)
- appunto. Come dice l'IP, se nel testo non viene indicato che siano rimaste orfane o vedove, non possiamo presumerlo noi. --Emanuele676 (msg) 19:50, 12 nov 2020 (CET)
- La tua mi sembra una Ricerca Originale. --Emanuele676 (msg) 18:33, 12 nov 2020 (CET)
(rientro) Le fonti? basta leggere Boccaccio:
«un martedí mattina, [...] si ritrovarono sette giovani donne, tutte l’una all’altra o per amistá o per vicinanza o per parentado congiunte, delle quali niuna il ventiottesimo anno passato avea né era minor di diciotto»
Effettivamente definirle "ragazze", nella voce, è fuori luogo - non per anacronismo: lo sarebbe anche oggi, a parte usi colloquiali. Si possono invece benissimo definire "giovani", dato che così fa Boccaccio. Il termine "ragazze" è usato una volta sola nella voce; lo correggo e non mi sembra ci sia materia per discuterne ulteriormente. --93.36.167.230 (msg) 12:38, 13 nov 2020 (CET)
- Bene... , grazie ragazzi e ragazze, ops! :-) . Bene, grazie wikipediani e wikipediane. --87.9.146.3 (msg) 15:40, 13 nov 2020 (CET)