Indice
Battaglia di Sellasia
Battaglia di Sellasia parte della guerra cleomenea | |||
---|---|---|---|
Cartina relativa al Peloponneso meridionale | |||
Data | 222 a.C. | ||
Luogo | Sellasia - Grecia | ||
Esito | Decisiva vittoria macedone | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Teknopedia | |||
La battaglia di Sellasia, avvenuta nel luglio del 222 a.C., è l'episodio conclusivo della cosiddetta guerra cleomenea combattuta nel Peloponneso tra Sparta e la Lega achea dal 229 a.C. fino appunto al 222 a.C. risoltasi con la vittoria degli Achei grazie all'aiuto risolutivo del Regno di Macedonia, retto allora da Antigono III Dosone.
Svolgimento
[modifica | modifica wikitesto]Lo scontro avvenne non lontano da Sparta sulla strada che da questa portava a Corinto tra l'esercito spartano di Cleomene III (circa 20.000 uomini di cui 6.000 Spartiati) e l'armata macedone di Antigono Dosone supportata da vari contingenti alleati (circa 28.000 fanti di cui 10.000 falangiti Macedoni e 1.200 cavalieri).
Cleomene attestatosi in posizione difensiva su due colli (l'Euas e l'Olimpo) ai lati della strada per Sparta, divise le forze in tre contingenti: il primo, composto dai Perieci e dagli alleati sotto il comando del fratello Euclida fu posto sull'Euas, il secondo, composto da cavalieri e mercenari, centralmente sul territorio pianeggiante, ed il terzo contingente composto dagli Spartiati armati alla Macedone sotto il suo stesso comando sull'Olimpo.[1]
Antigono dopo un'iniziale fase di studio in cui rimase accampato nei pressi del nemico decise di schierare le sue forze. Contro Euclida sotto il comando di Alessandro di Acmeto e Demetrio di Faro pose gli opliti Macedoni e gli Illiri con alle spalle gli Acarnani, gli Epiroti e parte degli Achei. Al centro dispose tutta la cavalleria con circa 2.000 fanti tra Achei e Megalopolitani. Lui stesso si dispose contro Cleomene con i mercenari in avanguardia e l'intera falange dietro disposta su due file per la ristrettezza dei luoghi.[2]
L'esito dei combattimenti vide gli Spartani sconfitti nettamente in tutti e tre i settori. Secondo la testimonianza di Plutarco, dei seimila Spartiati ne sopravvissero solo duecento ed anche i mercenari furono decimati.[3] Lo stesso Euclida morì in battaglia, e Cleomene riparò con pochi cavalieri a Sparta e di lì ad Alessandria d'Egitto lasciando la sua città priva di difese in balia di Antigono e delle truppe alleate.[4]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Polibio, Storie, 2, 65.
- ^ Polibio, Storie, 2, 66.
- ^ Plutarco, Cleomene, 28.
- ^ Plutarco, Cleomene, 30.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Fonti primarie
- Polibio, Storie.
- Plutarco, Vite parallele: Cleomene.
- Fonti secondarie
- J.D. Morgan, Sellasia Revisited, "American Journal of Archaeology", 85, n. 3, 1981, pp. 328–330