Indice
Ansonica Costa dell'Argentario
Ansonica Costa dell'Argentario Disciplinare DOC | |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Toscana |
Data decreto | 28 aprile 1995 |
Tipi regolamentati | |
Fonte: politicheagricole.it[1] |
L'Ansonica Costa dell'Argentario è una DOC riservata ad alcuni vini la cui produzione è consentita nella provincia di Grosseto.[1]
Il vino è ottenuto dall'omonimo vitigno autoctono presente nella zona del Monte Argentario e all'Isola del Giglio dove assume la suddetta denominazione. Il medesimo vitigno è presente anche all'Isola d'Elba, in alcune aree della Sardegna e in Sicilia, dove viene chiamato Inzolia: in queste tre zone, il vino prodotto assume altre denominazioni.
L'Ansonica esige per una corretta maturazione caratteristiche microclimatiche particolari, con intenso soleggiamento, temperature elevate e precipitazioni nulle o scarsissime, in particolar modo durante la fase vegetativa. I territori comunali dove è prevista dal disciplinare la produzione dell'Ansonica Costa dell'Argentario DOC sono quelli di Manciano, Orbetello, Monte Argentario, Capalbio e Isola del Giglio.
Zona di produzione
[modifica | modifica wikitesto]La zona di produzione comprende:
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il vitigno Ansonica potrebbe essere originario della Francia, diffuso in epoca normanna nel Mediterraneo orientale. Altre ipotesi, meno accreditate e che non trovano riscontri certi, ne collocano l'origine nel medio oriente. L'unica certezza è che già in epoca antica, l'Ansonica ha trovato la sua diffusione in Italia meridionale, in Sardegna, nell'isola d'Elba e nella costa della Toscana meridionale, in Maremma.[2]
Tecniche di produzione
[modifica | modifica wikitesto]Nella designazione dei vini Ansonica Costa dell'Argentario DOC può essere menzionata la dizione Vigna purchè sia seguita dal relativo toponimo. Sulle etichette di ciascuna tipologia di vino è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve.[3]
Disciplinare
[modifica | modifica wikitesto]L'Ansonica Costa dell'Argentario DOC è stato istituito con DM 28 aprile 1995 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 1995.[1]
Successivamente è stato modificato con:
- DM 24 novembre 2011 GU 280 – 1 dicembre 2011
- DM 30 novembre 2011 GU 295 – 20 dicembre 2011
- DM 12 luglio 2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP
- La versione in vigore è stata approvata con DM 7 marzo 2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP[1]
Tipologie
[modifica | modifica wikitesto]Ansonica Costa dell'Argentario
[modifica | modifica wikitesto]uvaggio | Ansonica minimo 85% Uve a bacca bianca massimo 15% |
titolo alcolometrico minimo | 11,50% vol. |
acidità totale minima | 4,5 g/l. |
estratto secco minimo | 15,00 g/l |
resa massima di uva per ettaro | 110 q. |
resa massima di uva in vino | 70 % |
Caratteristiche organolettiche
[modifica | modifica wikitesto]- colore: giallo paglierino più o meno intenso
- odore: caratteristico, leggermente fruttato, con sentori di macchia mediterranea
- sapore: asciutto, morbido, vivace e armonico
Abbinamenti consigliati
[modifica | modifica wikitesto]Per le sue caratteristiche, l'Ansonica Costa dell'Argentario va servito a temperature di 8-10 °C ed è abbinabile in generale a tutti i piatti a base di pesce (antipasti e insalate di mare, primi e secondi) e a zuppe di verdura; recentemente, è stato riconosciuto ottimo anche l'abbinamento con il sushi. Inoltre, risulta molto indicato con i frutti di mare e con le ostriche, con le quali si abbina ancor meglio rispetto allo champagne (l'abbinamento ostriche-champagne è un'esaltazione della tradizione e della poesia ma l'effervescenza tipica dello champagne si adegua ad alimenti più grassi e succulenti delle ostriche).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEL VINO "ANSONICA COSTA DELL'ARGENTARIO", su catalogoviti.politicheagricole.it. URL consultato il 24 ottobre 2024.
- ^ Vitigno Ansonica, su consorziovinimaremma.it. URL consultato il 24 ottobre 2024.
- ^ Vinificazione e Affinamento del Vino DOC Ansonica Costa dell'Argentario, su assovini.it. URL consultato il 12 dicembre 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Ansonica Costa dell'Argentario, su eAmbrosia, Commissione europea.
- Ansonica Costa dell’Argentario DOP, su Qualigeo.eu, Fondazione Qualivita.
- Ansonica Costa dell'Argentario DOP, in Dizionario dei prodotti DOP e IGP, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2018.
- La Denominazione Ansonica Costa dell’Argentario DOC, su quattrocalici.it. URL consultato il 24 ottobre 2024.